Passa al contenuto principale
slide 1 of 1
Liguria, IT
Tradizione e patrimonio
Presenza internazionale ed esportazione
Artigianato tradizionale

Sapore Unico e Artigianalità dal 1924

L'Amaro Camatti viene ancora oggi prodotto utilizzando un processo artigianale unico. La selezione delle materie prime è di fondamentale importanza per l'intenso sapore del liquore. Attraverso un accurato processo di infusione e macerazione, le erbe e gli ortaggi vengono raffinati per preservare al meglio i loro aromi naturali. Dopo la decantazione in fusti di acciaio inox, una meticolosa filtrazione assicura la massima purezza. Infine, l'Amaro viene arricchito con uno sciroppo di acqua e zucchero prima di essere imbottigliato.

Ein Mann sitzt auf einem Boot und hält eine Flasche Wein  Bild auf vieni.ch
L'arte dell'artigianato conferisce a ogni sorso di Amaro Camatti una profondità senza pari.

Le Origini

La ricetta originale dell'Amaro Camatti risale al 1924 ed è stata creata da Umberto Briganti nella città ligure di Recco. Lo sviluppo iniziò in una piccola erboristeria, dove gli intensi profumi delle erbe utilizzate e lo zucchero caramellato sono ancora oggi indimenticabili. La vicinanza al mare e le tradizioni locali continuano a plasmare il carattere unico di questo liquore.

Un Riconoscimento

Nel 1935, lo stabilimento di produzione dell'Amaro Camatti, sotto la direzione di Umberto Briganti, ebbe l'onore di essere riconosciuto come "Fornitore della Casa di Sua Altezza Reale, il Principe del Piemonte." Questo riconoscimento sottolinea la qualità e il prestigio che questo liquore ha goduto fin dalla sua creazione.

La scelta migliore

Selezionato Amaro Camatti Prodotti

Prodotti Amaro Camatti selezionati

slide 1 of 1

Il Dopoguerra e l'Eredità

Durante la Seconda Guerra Mondiale, la fabbrica fu occupata dagli Alpini Monterosa, eppure l'Amaro Camatti sopravvisse a questo difficile periodo. Nonostante le confische e le sfide degli anni di guerra, Umberto Briganti riprese la produzione dopo la guerra per preservare l'eredità del suo liquore. Dopo la sua morte nel 1964, suo figlio Cesare continuò con successo l'attività, trasmettendo infine l'eredità alla generazione successiva.

L'Era Moderna

Oggi, Amaro Camatti è guidato da Stefano Bergamino e Marco De Marchi, che preservano la ricetta segreta di famiglia e producono il liquore con la stessa cura dei loro antenati. Il marchio si è evoluto dalla costa ligure ed è oggi riconosciuto a livello internazionale in Europa, America e Oceania.

"Una fusione di tradizione e innovazione che ha conquistato il mondo."

Il Tratto Distintivo

Amaro Camatti non è solo una bevanda, ma un simbolo della città di Genova e della sua storia marittima. L'etichetta iconica e la nuova forma della bottiglia rendono omaggio alle origini del liquore, riflettendo la forza e l'eleganza di questo marchio storico.

La scelta migliore

Versatilità in Ogni Bicchiere

Amaro Camatti rivela tutto il suo sapore quando gustato liscio, ma è anche un ottimo ingrediente per cocktail. Usalo per arricchire drink classici come il Negroni, o gustalo con ghiaccio e una fetta di limone per una nota rinfrescante. In cucina, un tocco di Amaro Camatti aggiunge una profondità speziata a dolci come il tiramisù o la torta al cioccolato. Scopri le molteplici possibilità di questo liquore tradizionale.

slide 1 to 2 of 4

Abbinamenti Perfetti

slide 5 to 7 of 8

Articoli sul tema

slide 6 to 8 of 5
Spedizione gratuita a partire da CHF 70.-
Spedizione dalla Svizzera
Consegna veloce
Possibilità di pagamento tramite fattura