Passa al contenuto principale
slide 1 of 1
Valdobbiadene
L'Italia
Tradizione
La crescita

Una Tradizione del Prosecco

Nel 2005, Clara Carpenè ha fondato la Cantinæ Clara C nel cuore della zona del Valdobbiadene DOCG, considerata la più prestigiosa e conosciuta al mondo per la produzione di Prosecco. Clara continua così la lunga tradizione familiare a nome del Prosecco, fondata dal suo antenato Antonio Carpenè Sr. (1838–1902). Antonio Carpenè Sr. è stato il primo a riconoscere il potenziale dell'uva Prosecco e a iniziare la produzione di Prosecco Spumante.

Cantinæ Clara C' unisce tradizione familiare e spirito imprenditoriale innovativo nell'arte della produzione di Prosecco.

Una Tradizione Familiare Continua

Clara Carpenè è la "figlia artistica" di Antonio Carpenè Jr. (1913–2010), un imprenditore vinicolo che ha contribuito in modo significativo a plasmare l'industria del Prosecco. Clara ha creato il nome e il marchio Clara C' combinando il meglio della tradizione con una visione innovativa e femminile del mercato degli spumanti. Collabora strettamente con i migliori produttori della regione per realizzare prodotti di alta qualità.

La scelta migliore

Selezionato Cantine di Clara C Prodotti

Prodotti Cantine di Clara C selezionati

slide 7 to 10 of 8

Gestione Innovativa

Marta Pasquon ha sempre lavorato al fianco di Clara, sviluppando e coordinando il progetto dell'azienda. Insieme, hanno consolidato il posizionamento di Cantinæ Clara C' nel mercato del Prosecco premium e super-premium. Grazie al loro impegno, il marchio Clara C' è oggi presente in 15 paesi, dagli Stati Uniti alla Cina, e dispone di una propria rete di distribuzione, in particolare nel mercato statunitense.

Crescita e Internazionalità

Cantinæ Clara C' è un'azienda con un grande potenziale di crescita sia in Italia che nel mondo. La sede centrale a Valdobbiadene offre uno spazio elegante e confortevole per i visitatori ed è dotata di un sistema di produzione moderno ed efficiente. L'impianto ha una capacità di 7.500 ettolitri per la produzione e lo stoccaggio del vino, oltre a una capacità di produzione di vino spumante di 16.000 ettolitri all'anno.

Un Simbolo di Tradizione e Rinnovamento

Il logo di Clara C' raffigura un drago che si morde la coda e viene trafitto da una spada. Questo simbolo, un Ouroboros, proviene da un affresco del XII secolo scoperto durante i lavori di ristrutturazione della vecchia casa di famiglia a Treviso. L’Ouroboros rappresenta il rinnovamento continuo, la trasformazione e la rinascita, simboleggiando sia il processo di trasformazione del vino che lo spirito imprenditoriale femminile che rinnova la tradizione familiare.

Marchi e Prodotti

Cantinæ Clara C' sviluppa una varietà di marchi ed etichette, uniti dalla passione per la qualità e la tradizione produttiva italiana. I marchi includono Fiori di Prosecco, Fiori di Cartizze, Feminine Prosecco, Brutissimo, Fiori Rosè e La Casa Blumen. Ogni prodotto riflette la dedizione alla tradizione e all’innovazione che caratterizza Clara Carpenè e il suo team.

La scelta migliore

Un Nobile Compagno per Piaceri Diversi

I Prosecco di Cantinæ Clara C' si abbinano perfettamente a piatti leggeri e occasioni speciali. Sono ideali con antipasti, insalate fresche, piatti di pesce e frutti di mare. Gustateli come aperitivo o con dessert raffinati per aggiungere un tocco di eleganza italiana a ogni momento.

slide 1 to 2 of 4

Abbinamenti Perfetti

slide 6 to 9 of 10

Articoli sul tema

slide 6 to 8 of 5
Spedizione gratuita a partire da CHF 70.-
Spedizione dalla Svizzera
Consegna veloce
Possibilità di pagamento tramite fattura